Vi propongo, oggi, una selezione di berretti: idee, spiegazioni free, a pagamento oltre ad un tutorial fotografico e se ne volete altri.. accedete alla mia bacheca Pinterest !
Un abbraccio a tutti!
Vi propongo, oggi, una selezione di berretti: idee, spiegazioni free, a pagamento oltre ad un tutorial fotografico e se ne volete altri.. accedete alla mia bacheca Pinterest !
Un abbraccio a tutti!
Recentemente ho fatto un berretto per un bimbo di due anni con lana che avevo nelle mie scorte ed ho voluto cimentarmi con i ferri circolari. Devo dire che la lavorazione, dopo qualche difficoltà iniziale, è molto più semplice e, soprattutto, non necessita di cuciture.
Ho trovato molto interessante questa serie di tre video della famosa knitter Emma Fassio ai quali fare riferimento per lavorare un berretto, in questo caso per adulti, con i ferri circolari..
Facendo una ricerca su youtube, troverete altri video di Emma riguardo l’esecuzione del berretto: come avviare le maglie, lavorare in tondo, diminuire e chiudere.
Un abbraccio a tutti!
In questi giorni ho finito un altro progetto iniziato in autunno, la sciarpa Granny. Come vi avevo già mostrato qui, ho semplicemente unito le 32 piastrelle con l’uncinetto ed ecco il risultato..
Ed infine come unire i granny..
Un abbraccio a tutti!
Carissimi, buon anno a tutti!!! Eccomi qui dopo un po’ di vacanza, nella quale mi sono riposata, sferruzzando.. I miei ultimi post riguardavano lavori a maglia veloci da fare, con lane e ferri grossi, oggi, invece, vi mostro un lavoro piuttosto impegnativo: la sciarpa Saroyan. Trovate lo schema su Ravelry tradotto in italiano (per chi non lo sapesse ancora, è un sito all’interno del quale si trovano tantissimi schemi free e a pagamento, provenienti da knitters di tutto il mondo; l’iscrizione è gratuita: sono sufficienti mail e password). Temevo che la quantità di lana comprata non fosse sufficiente per la Saroyan, per cui ho ridotto le dimensioni dello schema originale, rendendola triangolare.
Ho unito un filo di lana Malabrigo Sock colore 803 Terracota + un filo di Cascade Yarns Alpaca Lace colore 1424 e ho utilizzato i ferri n. 4,5. Avevo acquistato le due matassine in un delizioso negozietto: PENELOPE CRAFT (vende anche online), durante una vacanza ad Amsterdam.
Un abbraccio a tutti!