Molto spesso chi ama tricottare ha avanzi di lana di varia grandezza e tinta che girano da una scatola all’altra. Per me è così.. Ho deciso di utilizzarli alternando diversi punti per creare uno scaldacollo vivace e colorato.
Ho montato 36 maglie con i ferri n. 6 e ho lavorato, variando a caso, fino all’altezza desiderata: il punto coste 4/4, punto coste 1/1, maglia riso, maglia diritta, maglia alveare (o cerchietti raggruppati). Alternare i vari tipi di punto, per esempio lavorare a coste 4/4 e proseguire con il diritto o la maglia riso, permette alla nostra sciarpa di stringersi e allargarsi, creando un bel movimento.
Ci si può fornire di un libro che insegni i vari punti e divertirsi a impararli, così mentre il lavoro scorre, se ne sperimentano di nuovi. Quando ci sono lane più sottili, si uniscono due fili, se sono un po’ più grosse, non c’è da preoccuparsi: la sciarpa si allarga leggermente. La misura finale è di 230 cm e cucendo le due estremità, si ottiene uno scaldacollo abbastanza lungo perché rimanga avvolto tre volte attorno al collo, così sarà caldo e confortevole.
Ora che ho utilizzato tutti gli avanzi, posso finalmente comprare nuove lane!
Un abbraccio!