#ilbellodioggi #vacanza #relax #natura #giardino #tricot #maglia #sferruzzare #workinprogress #fotografia #buon anno!!
Un abbraccio!
#ilbellodioggi #vacanza #relax #natura #giardino #tricot #maglia #sferruzzare #workinprogress #fotografia #buon anno!!
Un abbraccio!
Carissimi, eccomi!! Dopo aver spedito il pacchetto alla vincitrice del Giveaway vi propongo un altro scaldacollo che ho realizzato per Natale. La destinataria non sa del mio blog per cui posso mostrarvelo in anteprima. Si tratta di una sciarpa molto lunga, unita alle estremità e realizzata con una lana di cui purtroppo non ho conservato il cartellino, ma so che si chiama “lana orsetto” ed essendo molto morbida e ricciolosa, viene utilizzata prevalentemente per realizzare capi per bambini. E’ sufficiente lavorare a maglia rasata (un ferro diritto e uno rovescio/aghi n. 8) e il risultato è uno scaldacollo morbidissimo, caldo e soprattutto.. veloce da fare!!! La mia modella, nonché figlia, mi ha aiutata a sferruzzare, l’ha indossato e si è anche auto-fotografata, quindi grazie in questo caso “Amore di Mamma”! 🙂
Carissimi, continua la produzione degli scaldacollo! 🙂 Mia figlia n. 2 ha scelto la lana per il suo scaldacollo: giallo fosforescente. Vi assicuro che potete lavorare quasi al buio! Ho sferruzzato nella penombra, perché con la luce accesa rimanevo abbagliata. Il filato è misto: 50% lana e 50% acrilico, per cui non mi ha dato grandi soddisfazioni, perché piuttosto stopposo. E’ di facile esecuzione, ho semplicemente realizzato un rettangolo, lavorando punto coste con i ferri n. 6,5 prendendo 2 fili, il filo interno al gomitolo e quello esterno. Quando è indossato, l’effetto è quello del collo di un maglione ed è reversibile.
Filato medio per ferri 3 – 3,5 messo doppio, quindi utilizzare ferri 6,5.
Montare 70 maglie e lavorare a coste 4/3, 4 diritti e 3 rovesci (video per fare il punto coste, qui) per 35 ferri (altezza finale 18 cm circa), chiudendo le maglie morbidamente.
Carissimi, eccomi di nuovo tra voi per mostrarvi lo scaldacollo di cui ho spiegato il punto incrociato nel post precedente, dove era ancora una sciarpa.. 🙂 Ho provveduto alla cucitura e mia figlia n. 1 ha fatto da modella e da auto-fotografa. Grazie!
Un abbraccio a tutti!